Campo Base: tre striscioni e fiori tricolori per ricordare i martiri delle Foibe

SARONNO – Ermergono nuovi dettagli sul blitz notturno degli attivisti di Campo Base che hanno voluto rendere omaggio ai caduti delle Foibe.
Oltre allo striscione con la scritta “Titini assassini” esposto sulla cancellata di Villa Gianetti nella notte è stato affisso uno striscione con le bandiere di Istria, Fiume e Dalmazia con lo striscione “Onore ai martiri delle foibe” in piazzale Santuario ed è stato deposto un mazzo di fiori tricolori davanti al cippo che ricorda i caduti e l’esodo degli italiani. Un ultimo “lenzuolo” è apparso sulla cancellata dell’Itis Riva di via Carso.
[gallery ids=”6764,6765,6766,6767,6768,6769,6770″]
Il blitz è stato rivendicato dal gruppo Campo Base (che in passato aveva già fatto parlare di sè con striscioni per ricordare le Foibe, i marò e contro Equitalia) con un breve testo.
“Abbiamo esposto uno striscione con la scritta “Onore ai Martiri delle Foibe” e le bandiere di Istria, Fiume e Dalmazia nei pressi del cippo cittadino che commemora la tragedia italiana. Deponendo un mazzo di fiori, dai colori, verdi bianchi e rossi, abbiamo voluto ricordare chi per il Tricolore mori’, barbaramente trucidato perchè italiano volle restare!
Un altro striscione è stato posizionato fuori dall’Itis per sensibilizzare i giovani saronnesi al ricordo di questi Eroi italiani e sulla cancellata di Villa Gianetti e’ stato esposto uno striscione con scritto:”Titini Assassini”. Non dimentichiamo che la popolazione istiana, fiumana e dalmata fu barbaramente massacrata dalle truppe comuniste titine con un intento sterminatorio verso chi rivendicava la sua italianità. Truppe del Maresciallo Tito che con la complicità di traditori italiani hanno stuprato,assassinato ed infoibato le popolazioni di Istria, Fiume e Dalmazia. Le nostre azioni vogliono ricordare il genocidio italiano e contestare fortemente chi per scopi elettorali usa questa ricorrenza, come chi ha organizzato proprio per il 10 febbraio a Torino un presidio antifascista per la pace e la democrazia con una mostra fotografica tutta ispirata all’equazione genocidio italiano uguale reazione legittima alle violenze fasciste.
Contro ogni revisionismo, NOi non scordiamo e non scorderemo Mai!
Campo Base